Un sentito grazie a coloro che hanno partecipato alla stesura di questa guida, in particolare ai relatori Olga Munini e Alessandro Brunelli, esperti rispettivamente nel settore comunicativo e normativo del mondo tagliafuoco.
Mercoledì 13 Marzo presso lo stand di Guidafinestra, e giovedì 14 presso lo stand di Chemolli Fire, è stata presentata quest’opera imperdibile per il settore
Il video di Chemolli Fire a Made Expo 2019, tra cui momenti della presentazione ufficiale della guida.
Alcuni commenti:
“Ottima, quindi, e assolutamente tempestiva l’iniziativa di Chemolli Fire di approntare l’agevole booklet “Guida alla Marcatura CE di porte interne resistenti al fuoco ed a tenuta di fumo” che viene presentata in assoluta anteprima al Forum Involucro Serramenti di Made Expo 2019.” [dalla prefazione di Ennio Braicovich – Direttore editoriale di Nuova Finestra – Showroom Porte & Finestre, Guidafinestra.it – DBInformation Spa]
“Uno strumento di ampia condivisione, un’operazione di cultura per acquisire le future best practices.” [Eros Chemolli – CEO – Chemolli Fire]
“Un’informazione di primo livello su un argomento complesso.” [Alessandro Brunelli – Esperto di normativa]
“La prima guida sulla marcatura CE esistente per questi prodotti.” [Paolo Monticelli – CSI S.p.A., Marcatura CE, Prodotti da costruzione (CPR)]
“L’opportunità di offrire la nostra esperienza nella storia della protezione passiva al fuoco.” [Andrea Zapparoli – Head of Sales Italy & SEE – Promat S.p.A.]
“Una importante collaborazione che proseguirà nel futuro.” [Andrea Visigalli – Sales Engineer Fire Rated Applications – Promat S.p.A.]
“Una guida completa e sicuramente utile per tutte le aziende che intendono conoscere più da vicino la normativa EN 16034 e le implicazioni che avrà sul mercato delle chiusure taglia fuoco. Un idea innovativa che punta a fare chiarezza, fare cultura e a stimolare la curiosità ad approfondire un tema particolarmente importante in quanto legato ad una applicazione salva vita.” [Luca Marcon – Regional Sales Manager Italy SIMONSWERK Gmbh]
“Un documento esplicativo e completo, che abbiamo invocato per primi.” [Flavio Frison – Product Manager – AGB Alban Giacomo S.p.A.]
“Il momento della certificazione è quello in cui un’azienda va a ripensare il prodotto in funzione degli obiettivi da raggiungere.” [Aldo Guardini – Direttore tecnico – Roverplastik S.p.A.]