
Case History
Barausse

Numero dipendenti: >50
Fatturato: >10 mln €
Mercati principali: Italia, Spagna, Francia, Germania, UK, Polonia, Russia, Stati Uniti
Le Esigenze del Cliente
Il progetto prevede la produzione su territorio italiano e testing in Spagna così da ottenere certificazione americane ed europee per due diverse prove.
Prima prova – due porte ad anta singola: La richiesta per il cantiere è FD 20, no hose, per il mercato EN 30 minuti.
Seconda prova – porta a due ante: I requisiti richiesti sono FD 20 no hose per UL e 60 minuti per EN.
- Sviluppo di prodotti per il mercato mondiale in grado di misurarsi su molteplici campi di battaglia;
- Rispettare sia le modalità di testing e certificazione UL, che i requisiti della EN16034, lo standard di prodotto per le chiusure resistenti al fuoco ed ai fumi;
- Realizzare la documentazione commerciale e tecnica di questi nuovi prodotti;
- Preparare e dare supporto al cliente durante la IPI, la Initial Production Inspection, a cura di un ispettore di UL.


La soluzione Chemolli Fire
La produzione avviene con la nostra assistenza e supervisione. Organizziamo e gestiamo il prelievo dei campioni ed il sampling, sia per rispettare le modalità di testing e certificazione UL, che per addivenire ai requisiti della EN 16034, lo standard di prodotto per le chiusure resistenti al fuoco ed ai fumi.
Nei laboratori Applus (Barcellona), le porte vengono sottoposte a 5500 cicli di apertura e chiusura secondo EN 1191, come richiesto dal DM 21.06.2004.
Ottenuti i certificati, Chemolli Fire è rimasta accanto al cliente anche durante la IPI (Initial Production Inspection) a cura di un ispettore di UL.
Chemolli Fire ha assistito con successo Barausse nella realizzazione di porte che rispettassero gli standard richiesti, ottenendo chiusure con resistenze EI 30 / FD 30 con hose e FD 20 no hose ed EI 60 / FD 20 no hose.
Infine, due delle porte sono state testate anche per la tenuta ai fumi, mentre per la terza è stata eseguita con successo una “evaluation” per dotarla della stessa performance.
APPROFONDIMENTI