FM Approvals è uno dei più riconosciuti servizi di certificazione a livello mondiale, con focus sulla preservazione dei beni. Il processo si applica a molte tipologie di prodotto ed è articolato in numerosi standard basati sulla ricerca scientifica e l’esperienza ultra centenaria.
FM APPROVALS ED FM GLOBAL
FM, Factory Mutual Insurance Company, si divide in FM Global che è una compagnia di assicurazione e FM Approvals che è un laboratorio di prova ed ente di certificazione.
FM Global è la più grande compagnia assicurativa dedicata esclusivamente a proprietà commerciali e industriali al mondo. Vanta tra i suoi clienti circa un terzo delle compagnie presenti nella Fortune 100 list e ha in organico più di 1800 ingegneri dislocati sul globo.
Attraverso il concetto di Highly Protected Risk (HPR), FM Global fornisce la migliore copertura assicurativa alle migliori condizioni, facendo in modo che tutti i rischi noti siano mantenuti al di sotto del livello minimo accettabile e garantendo la tranquillità all’assicurato.
FM Approvals certifica prodotti e servizi e inoltre redige standard per il test dei prodotti che sono disponibili liberamente sul sito www.fmapprovals.com.
Sempre più spesso, questi standard americani vengono richiesti anche in Europa ed in Italia, in grossi complessi industriali o commerciali assicurati da FM. I prodotti dovranno quindi sottostare ai regolamenti locali e, in aggiunta, agli standard FM.
I conduttori, costruendo con prodotti FM Approved, otterranno dei premi assicurativi più bassi.
FM Approvals dispone di un campus di ricerca e test che consiste in quattro laboratori, le cui attività comprendono quattro aree tecniche:
1. Materiali da costruzione
2. Sistemi elettrici
3. Protezione dal fuoco
4. Allagamenti
Nel contesto degli involucri edilizi, FM Approvals effettua test su
• Coperture
• Sistemi montati su tetti (torri di raffreddamento, pannelli fotovoltaici, ecc.)
• Pareti
• Finestratura
• Sistemi anti allagamento
• Prodotti antisismici
Considerando l’impatto di fuoco, terremoti, eventi atmosferici (tempeste, grandine, inondazioni).
STANDARD RILEVANTI PER I PANNELLI SANDWICH
Per gli involucri edilizi gli standard FM Approvals rilevanti sono:
• FM4880, FM4881, FM4882 per le pareti;
• FM4450, FM4470 per le coperture;
• FM4471 per i pannelli su tetto;
• FM4411 per le intercapedini nei muri.
Tipico di FM quando viene valutato l’approval di una gamma di pannelli, cercare di limitare il numero di prove da effettuare testando le soluzioni più critiche, ad esempio:
- al fuoco: le soluzioni con il maggiore spessore sulle schiume PIR o con il minore spessore di lana di roccia;
- prove meccaniche al vento: le soluzioni con il minore spessore su pir o lana di roccia, gli span maggiori ed i fissaggi minori.
TEST EFFETTUATI
I test che vengono effettuati per i pannelli sono:
- Test di infiammabilità ASTM E2058 o ISO 121136, eventualmente test con il calorimetro (che è gigante!);
- Room Corner Test 1- UBC 26-3;
- Room Corner Test 2;
- 16ft (4.9m) Parallel Panel Test;
- Resistenza agli agenti atmosferici per applicazioni in esterni, UV e test alla grandine;
- test Windborne Debris;
- Sistemi con intercapedine, facciate ventilate, test 4411 –12/2018.
DOVE SI TROVANO I PRODOTTI FM APPROVED
I sistemi approvati da Factory Mutual vengono inseriti nei database FM APPROVAL GUIDE e, per i tetti, FM ROOF NAV. Trovate i link in basso.
Indicazioni applicative e raccomandazioni vengono inseriti negli FM Global data sheets.
L’APPORTO DI CHEMOLLI FIRE
Quando si parla di test, mettiamo a disposizione la nostra esperienza ed il nostro KNOW-HOW.
Avendo fatto da sempre questo tipo di attività, in quanto specialisti, ti offriamo una consulenza completa durante tutte le fasi di sperimentazione in laboratorio, dalla progettazione alla documentazione dei risultati.
IL METODO
L’ascolto è la fase più importante della nostra interazione: vogliamo farti sviluppare un prodotto che sia la summa della tua identità e delle tue necessità.
Prima di tutto, cerchiamo di capire le tue reali esigenze, i canali ed i mercati su cui ti vuoi misurare.
Poi ti illustriamo come si svolge il processo di testing e certificazione: abbiamo bisogno di confrontarci con te, per cogliere appieno il tuo punto di vista. Successivamente concertiamo una proposta che rispetti – compatibilmente con le performance richieste – le tue linee di prodotto, le tue linee di produzione e per quanto possibile, le economie di scala potenziali impiegando prodotti e metodologie già consolidate nella tua azienda.
L’EMPATIA
Al di là delle opportunità, che ti illustreremo, ti consiglieremo poi cosa faremmo noi, nei tuoi panni.
Consigliamo con la nostra esperienza in merito a cosa, come e dove testare. In quale laboratorio provare? In quello più adatto alle tue esigenze!
IL PROGETTO
Una volta girata la chiave, predisponiamo un progetto che è esaustivo di tutti i dettagli. Quali materiali e componenti utilizzare, una parte importante del nostro dialogo su cui possiamo consigliarti al meglio. Oltre a questo, una scheda costo ed una previsione di pesi, per permetterti di verificare se i tuoi obiettivi saranno raggiunti. Impiegando le best practices del settore ne siamo convinti.
CONSULENTI ATIPICI: CI FACCIAMO CARICO DELL’ATTIVITA’ DI TESTING
Un consulente dà dei consigli, poi lascia che sia il cliente a metterli in pratica. Noi non siamo così: togliamo la cravatta e ci mettiamo i vestiti da lavoro quando serve. Lanciata la produzione dei campioni, siamo presenti durante l’incollaggio delle porte, offriamo supporto durante le lavorazioni e la ferratura, procediamo noi con i nostri tecnici all’installazione dei campioni in laboratorio e siamo presenti fisicamente al test. Gestiamo la fase di revisione della documentazione post prova, Vi illustriamo la documentazione e restiamo a disposizione per tutte le tematiche legate alla gestione dei risultati.
CERTIFICAZIONE
Inoltre, ti offriamo una consulenza completa durante tutte le fasi di certificazione, assistendoti:
- nella pianificazione e preventivazione delle attività, per determinare un piano di investimento;
- in tutti i rapporti con l’ente notificato;
- durante il sampling (prelievo dei prodotti da testare);
- per implementare il tuo FPC – Factory Production Control;
- per predisporre la documentazione necessaria incluse le istruzioni, le label;
- con la nostra presenza durante le ispezioni iniziali;
- successivamente, quale supporto per tutte le tematiche inerenti la gestione.
APPROFONDIMENTI